Legame Ionico
Chi siamo
Cinque imprese bresciane hanno dato origine a Iobo, la nuova rete d'impresa per la diffusione della digitalizzazione.
In chimica, quando atomi con cariche diverse entrano in contatto, si attraggono fino a creare un legame. In particolare quando si incontrano atomi con elettronegatività molto differenti tra loro, si forma un legame ionico, uno ionic bond. In questa unione, gli ioni coinvolti cedono o acquistano degli elettroni per stabilizzarsi e creare una molecola del tutto nuova. Ioni con una differenza di elettronegatività elevata riescono, quindi, a creare qualcosa di solido e ordinato come un cristallo.
La rete d’impresa che abbiamo creato segue lo stesso principio: realtà diverse mettono a disposizione la propria forza per creare qualcosa di completamente nuovo.
Iobo fa riferimento proprio a questa dimensione, alle cariche elettriche degli ioni e alla loro capacità di trasformare la realtà, in poche parole allo ionic bond.
Le imprese che hanno dato origine a Iobo condividono un’idea di futuro in cui la digitalizzazione permette di facilitare il lavoro e la vita di ciascuno di noi. L’obiettivo comune a tutti è quindi quello di sviluppare servizi, prodotti e tecnologie che accompagnino le aziende verso una realtà 4.0, in qualsiasi settore operino.

Iobo fornisce tutto il supporto tecnico e formativo necessario a chiunque voglia intraprendere la rivoluzione digitale. Parallelamente, si impegna a diffondere la cultura del digitale per far sì che questa rete possa ampliarsi e accogliere nuovi membri che condividano gli stessi valori. Infatti, solo collaborando e creando un ecosistema attivo è possibile pensare a una crescita collettiva e sociale.